Il Parlamento dell’Unione Europea ha votato il 4 febbraio per la Direttiva sulle gestione collettiva dei diritti d’autore e le licenze per la musica online, approvata con 640 voti favorevoli, 18 contrari e 22 astensioni. La Direttiva deve ora essere approvata dal Consiglio, dopodiché i Paesi membri avranno 24 mesi di tempo per recepire le nuove regole nella normativa nazionale. Positivo il commento di Michael Barnier, Commissario UE al Mercato Interno, per il quale si tratta di un passo importantissimo verso il mercato unico digitale, che favorirà l’ingresso nel mercato UE anche di piccoli fornitori innovativi, garantirà una maggiore distribuzione e sarà di vantaggio per gli utenti, che potranno contare su un’offerta più ampia di musica online. Il provvedimento inoltre rafforzerà e migliorerà la governance e la trasparenza delle società di gestione collettiva. “La Direttiva tutelerà efficacemente gli interessi dei creatori europei e permetterà agli utenti finali d’accedere a contenuti protetti da copyright in tutta Europa – ha dichiarato l’europarlamentare Marielle Gallo, relatrice del provvedimento – Questa Direttiva è un chiaro segnale che il diritto d’autore può essere facilmente adattato all’era di internet. Il Copyright ha un ruolo fondamentale per l’economia digitale“.
Fonte: Musica e Dischi