E’ uscito nelle scorse settimane “Rock in progress”, una pratica e semplice guida per giovani band che vogliono provare a fare qualche passo nel mondo della musica. Un volume piacevole e di facile lettura, che contiene importanti indicazioni sugli errori da evitare e i consigli da seguire, passo per passo.
Una chiacchierata aperta, fatta di consigli e suggerimenti, per spiegare anche a chi è a digiuno quali sono i primi passi da fare per potere vivere della propria musica e promuoverla. Il giovane autore Daniele Coluzzi ha aggiunto alla propria personale esperienza le voci più diverse e autorevoli nell’ambito musicale nazionale indipendente: Verdena, Massimo Volume, Federico Guglielmi, Cristina Donà, Ministri, Barbara Tomasino, Giorgio Canali, Urtovox Records, Paolo Benvegnù, Giordano Sangiorgi, Aurelio Pasini, Il Teatro degli Orrori, Perturbazione, DNA Concerti, 42 Records, Alessandro Besselva Averame, Trovarobato, Enrico Veronese, a cui si aggiungono altri nomi prestigiosi.
Il libro è arricchito dal contributo del nostro Presidente Andrea Marco Ricci, che ha reso accessibili gli aspetti legali della pubblicazione in merito alle questioni più burocratiche (cos’è e a cosa serve la SIAE, cosa sono le edizioni musicali, come funziona l’ENPALS, Come usare le Creative Commons, quali contratti per la Distribuzione digitale e la pubblicazione di un disco), perché chiunque possa comprenderle in modo semplice.
L’autore del libro, l’esordiente Daniele Coluzzi (classe 1989!), ha deciso di addentrarsi nei meandri della musica indipendente per capirne il funzionamento, dopo diversi album autoprodotti e concerti in tutta Italia. Attualmente è impegnato in diverse iniziative di musica emergente, collabora con la rivista “Rockerilla” e suona con la sua nuova band, Io Non Sono Bogte.
Il libro è acquistabile online attraverso il sito della casa editrice Effequ. Per i soci di Note Legali è previsto una speciale convenzione: 15% di sconti sul prezzo di copertina, e zero spese di spedizione!