Manca ormai solo una settimana alla Notte Legale 2011, l’evento che celebra i 5 anni di attività della nostra associazione. Per l’occasione, Note Legali ha organizzato una serata di festa al Chattanooga Club di Bologna, con una cena a buffet offerta a tutti i soci, partner e collaboratori, e una serata di musica live che vedrà protagonisti alcuni grandi musicisti – membri dell’Associazione! – alle prese con la presentazione dei loro progetti originali.
Ad aprire il live – alle ore 22.00 – Silvia Falivene: lucana di origine ma bolognese d’azione, è un’ottima cantante e interprete, che ha collaborato con numerosi grandi artisti. Giovane ma di grande talento, ha appena pubblicato il suo primo disco prodotto in collaborazione con Doctorstudios. Sarà sul palco della Notte Legale insieme a Frank Lesi, Michele Turchi, Filippo Mignatti, Alberto Linari.
A seguire, Barbara Gobbi, altra giovane rivelazione del panorama cantautorale, vincitrice di numerosi concorsi, tra cui il Tour Music Fest 2010 come Best Songwriter of the Year. In occasione della Notte Legale presenterà alcuni brani del suo disco d’esordio “Ciò che non posso avere”, uscito a maggio per l’etichetta Zetafactory, insieme alla chitarrista Alessia Ippoliti, dal 2009 in tour con Massimo Ranieri.
Dopo due voci femminile, spazio agli uomini: Alessio Creatura, cantautore pop rock con una lunga esperienza in radio e tv, presenterà in versione chitarra e voce un assaggio del suo ultimo disco.
A seguire, un progetto decisamente originale: la Iononsononessunoetuchisei Band proporrà alcuni brani dall’album NESSUNO del percussionista Paolo Caruso (già collaboratore di Gianni Morandi, Luca Carboni, NEFFA). Una ricerca orientata verso l’universo sonoro multitimbrico e coloristico e non esclusivamente ritmico delle percussioni, provenienti dalle culture di ogni parte del mondo. Lo accompagnano Guido Sodo, chitarrista e fondatore del gruppo Cantodiscanto (da anni sulla scena World Music italiana), Andrea Taravelli, e la giovanissima violinista Valeria Sturba, per l’occasione alle prese con il Theremin, lo strumento che “si suona senza toccarlo”.
Sul finire spostiamo il tiro verso una sonorità decisamente più rock, con il “The Quartett” di Daniele Tedeschi, storico batterista di Vasco Rossi, per l’occasione sul palco con Roberto Formignani, Massimo Mantovani e Andrea Taravelli.
La chiusura della serata è affidata a due gruppi proposti dal nostro partner MA2000 Music Production & Dance Academy: i Bluelettrico di Andrea Fabbri, Simone Ravaioli, Mattia Biondi e Francesco Azzariti, e i Down to Mexico di Max Magagni, Antonio Farina, Paolo Valli e Dado Neri.
La serata è riservata ai soci, ma dalle 23.30 in poi l’ingresso sarà aperta al pubblico.
I soci che vogliono partecipare alla cena offerta dall’Associazione possono prenotare entro venerdì 14 ottobre inviando una mail a ufficiostampa@notelegali.it.