Dal 2 al 5 giugno a Monasterolo del Castello, sulle sponde del Lago di Endine, si terrà la prima edizione di Made in Biggì, una grande manifestazione ideata dall’Associazione giovanile Opera Prima, con la collaborazione tecnica della cooperativa Arkè, al fine di riunire e far dialogare i giovani e le realtà giovanili “Made in Bergamo”. In programma concerti, incontri, mostre e ospiti speciali come i bergamaschi Diego Arrigoni e Stefano Forcella dei Modà, e il cantante e autore televisivo Marco Bruco. Tra i contenuti proposti nella quattro giorni ci sarà l’imprenditorialità giovanile, raccontata attraverso testimonianze e partecipazioni di prestigiosi partner quali l’Università di Bergamo, il parco scientifico Kilometro Rosso e la Scorpion Bay; il web 2.0 come veicolo delle energie giovanili, e il rapporto tra musica e nuovi media; ma anche incontri gastronomici dedicati alla riscoperta dei sapori locali. Nei 4 pomeriggi sarà inoltre possibile seguire laboratori di musica, teatro, fotografia, radiofonia. Sempre al pomeriggio, “Music Stream” sarà la vetrina per gruppi emergenti o in cerca di visibilità, con 7 performance in scaletta.
Anche Note Legali parteciperà alla manifestazione, intervenendo all’incontro intitolato “Musica analogica e cultura digitale: le sfide per chi lavora con e per la musica nell’era del web 2.0”, a cui prenderanno parte Diego Arrigoni e Stefano Forcella dei Modà, Claudio Somazzi, founder & chairman Applix, Gabriele Medeot produttore e ideatore del Pop Rock Contest, Matteo “Teoz” conduttore radiofonico, Dafne Guerra, conduttrice e regista televisiva e altri ospiti.
L’evento, organizzato con il Patrocinio di Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Bergamo, della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, del Consorzio Valle Cavallina e del Comune di Monasterolo, avrà luogo a Monasterolo del Castello, precisamente negli spazi dell’ ex ristorante “La Monasterola”.
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito www.madeinbiggi.it/