Si svolgerà lunedì 17 ottobre a partire dalle ore 10.00, presso il Museo Teatrale Siae del Burcardo di Roma, il convegno “Autori nella rete. Come tutelare il diritto d’autore e la libertà d’espressione on-line” organizzato dall’Associazione 100Autori con il sostegno di Cinecittà Luce, Siae e Roma & Lazio Film Commission.
Dopo l’intervento introduttivo del presidente di 100Autori Stefano Rulli, l’analista dei media Andrea Marzulli fornirà una valutazione del valore del mercato dell’audiovisivo on-line. Un primo panel si occuperà del punto di vista delle società di collecting europee. Intervengono: Luigi Berlinguer della Commissione europea per la cultura e l’istruzione; Debora Abramowicz, direttore dei Progetti di sviluppo internazionali della SACD – Societé des Auteurs et Compositeurs Dramatiques; Cécile Despringre, Executive director della SAA – Society of Audiovisual Authors e Manlio Mallia, vicedirettore generale della Siae e direttore dell’Area internazionale Accordi Broadcasting e New Media. Modera Nicola Lusuardi.
Il secondo panel tratterà il tema “Gli autori e la rete”. Intervengono: Angelo Barbagallo, presidente sezione produttori Anica; Mauro Orlandi, portavoce Associazione Produttori Televisivi APT; Paolo Nuti, presidente Associazione Italiana Internet Provider AIPP; Giambattista Frontera, vicepresidente Assoprovider; Andrea Purgatori, portavoce Associazione 100Autori; Piers Haggard, VP & Chairman della FERA – Federation of European Film Directors. Modera Maurizio Sciarra.
Le conclusioni sono affidate a Sebastiano Sortino, commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. La partecipazione è ad inviti. Per informazioni: coordinamento@100autori.it.
Fonte: SIAE